Consigli Mango

Come capire se un mango è maturo?

Aspetto

Per la maggior parte della varietà di mango, una forma tondeggiante è meglio di una piatta. Detto ciò, ci sono differenze specifiche per le varie Cultivar.
Controlla attorno al gambo del frutto, infatti la polpa e la buccia di un frutto maturo devono essere abbastanza arrotondate e soprattutto carnose attorno al gambo alzando il cosiddetto picciolo.
Controlla il colore anche se non è il miglior modo per riconoscere un mango maturo, il consiglio che ti diamo è quello di capire se il colore è  un colore "caldo" come se baciato dal sole, infatti il colore di un mango maturo varia in base alla varietà del frutto, quindi puoi trovare in commercio manghi con sfumature di rosso e manghi gialli verdastri, ma anche completamente verdi.

Profumo

Scegli sempre un mango che sia molto profumato, prova ad annusarlo e se il frutto ha un profumo buono e intenso molto probabilmente ha raggiunto il suo giusto grado di maturazione.
Se ha un odore acido o alcolico significa che il frutto sta iniziando a marcire.

Come mangiare un Mango?

Utilizza un mango maturo, se toccando il mango ti accorgi che è ancora duro mettilo da parte ancora per qualche giorno finché non sarà pronto per essere consumato. Un frutto non ancora maturo ha un sapore molto aspro.
Lava bene il mango, asciugalo e fai si che sia completamente pulito.

Consumare il mango a tocchetti

Ti basterà tagliare il mango in due o tre parti, quindi fai dei tagli verticali sul pezzo che hai in mano facendo attenzione a non incidere anche la buccia, procedi con dei tagli orizzontali per creare dei cubetti. Prendi la buccia dietro la parte tagliata e spingila verso di te.
I cubetti di mango che si vengono a creare possono semplicemente essere staccati con le dita o tagliati e consumati facilmente con un cucchiaio e qualche goccia di limone oppure puoi conservarli in frigo per non più di un giorno altrimenti si rischia di farli diventare troppo molli.
I cubetti di mango possono anche far parte di una gustosa macedonia insieme a mele, banana e cantalupo oppure insieme ad un ananas fresco.
Potete provare anche a gustare il mango insieme all'arancia con un pò di succo di limone.
I cubetti di mango oltre a poter essere abbinati a macedonie per il sapore dolce e gustoso riescono ad arricchire anche tante altre ricette.
- Potrete preparare una gustosa salsa di mango con avocado e limone da poter utilizzare per condire carne di pollo o gamberi o da abbinare a delle patate fritte o al forno.
- Oppure utilizzare il mango per condire delle deliziose insalate di riso.
- I cubetti di mango sono ideali per guarnire dessert freschi come il gelato e lo yogurt magro.

Consumare il mango anche a fette

Puoi affettare semplicemente il mango come si taglia una mela porzionandolo a spicchi di spessore di non più di 1,5 cm ed utilizzarlo in diverse pietanze, da torte e dessert a piatti di ogni tipo come il pollo in agrodolce, diverse varietà di insalate ed in abbinamento a piatti di pesce.


PapaMango è un Marchio dell'Azienda Agricola Bianco Rosalia
da diversi anni ci siamo specializzati nella coltivazione di Mango Siciliano riconvertendo i vecchi agrumeti in mangheti di nuova generazione. 

 

Contatti

Azienda Agricola Bianco Rosalia

C.da Giancola, 2A
S.Agata Militello (ME)
Tel.: +39 393 9110524
E-mail: info[@]papamango.it

Gallery

mango-house-vacanze-sicilia.jpg