La Coltivazione del Mango
Cos'è e da dove viene
La specie della pianta del mango è quella delle Dicotiledoni, della famiglia Anacardiaceae che comprende circa 400 specie arboree ed arbustive.
L'albero di mango è un albero molto robusto e sempreverde, in alcune parti del mondo raggiunge anche i 30 metri di altezza, le foglie sono oblunghe e di un colore verde intenso.
Il frutto del mango varia in base alla cultivar sia nel colore ( verde, giallo, arancio, rosso) che nella dimensione ed ha una forma oblunga poco tondeggiante. La polpa del frutto è molto gradevole, dolce e succosa, ricca di zuccheri naturali ed acidi e ricorda quella di una pesca.
Il mango viene coltivato in India da circa 4000 anni dove viene soprannominato il Re dei frutti, per poi essere esportato nel tempo anche in Brasile, in Florida e quindi anche in Asia, Africa, Australia e relativamente da poco tempo anche in Europa.
Nell'area del Mediterraneo i paesi che producono il mango sono la Spagna e Israele e solo da pochi decenni si è aggiunta a questi la Sicilia grazie alle sue caratteristiche climatiche e ambientali.


Il Mango in Sicilia
La zona dove maggiormente si è sviluppata la produzione di mango in Sicilia è quella compresa fra Messina e Palermo, o meglio tutta la zona costiera a nord che si affaccia sul Mar Tirreno.
Le coltivazioni della nostra azienda agricola, infatti, ricadono proprio all'interno di questa striscia di terra e più specificatamente ci troviamo nel comune di Sant'Agata di Militello in provincia di Messina, ai piedi dei Monti che fanno parte del Parco dei Nebrodi e proprio di fronte alle meravigliose Isole Eolie.
Le tecniche colturali del Mango PapaMango
In Sicilia prima di cominciare a piantare i primi mangheti, oltre ad analizzare le condizioni climatiche ed ambientali favorevoli, sono stati effettuati diversi studi sulla tessitura, sulla fertilità e sul ph dei terreni ma anche sulla disponibilità e la qualità dell'acqua necessaria all'irrigazione.
La nostra azienda, prima di procedere all'installazione dell'impianto colturale ha dovuto procedere ad una adeguata preparazione del terreno per poi organizzare i cosiddetti sesti (distanza fra le piante) in base alle condizioni climatiche locali orientando i filari delle piante da nord a sud in modo da dare la maggiore quantità di luce naturale alle piante.
Tutte le nostre piantagioni di Mango sono inoltre protette da barriere frangivento per proteggere le piante, realizzate con pali in legno di castagno e reti frangivento.


Le Cultivar di mango utilizzate dalla nostra Azienda Agricola
- Glenn matura ad agosto e si caratterizza per il suo ottimo sapore.
- Maya con frutto di colore giallo con leggere sfumature di rosso e peso dei frutti di circa 300 gr.
- Osteen dai frutti abbastanza grossi di circa 600gr e con una polpa soda e molto succosa.
- Kent con frutto di colore giallo-verde e sfumature di rosso in fase di maturazione, molto profumato con una polpa dolcissima ed un peso di circa 600 gr.
- Kensington Pride molto resistente, con una polpa di ottimo gusto raggiunge la sua maturazione tra fine agosto e settembre.